Tribunale di Bari, 3 aprile 2015

Il licenziamento formalmente giustificato sulla base di una riorganizzazione e riduzione dei costi, è nullo quando comminato dalla datrice di lavoro per ritorsione nei confronti della dipendente che aveva agito per il riconoscimento della illegittimità di una serie di...

Tribunale di Milano, 27 marzo 2015

Il lavoratore deve essere considerato alle dipendenze di un unico soggetto, quando l’imputazione del rapporto ad altri formali datori di lavoro non corrisponde ad un effettivo coinvolgimento. Stampa...

Ministero del lavoro e delle politiche sociali, nota 3 aprile 2015

Con nota del 3 aprile 2015, diretta alle Regioni, il Ministro del lavoro fornisce alcuni chiarimenti in merito all’attivazione di tirocini formativi previsti nell’ambito del programma “garanzia giovani”, anche alla luce dello scambio di opinioni intercorso con la...

Corte di cassazione, sentenza 14 aprile 2015 n. 7496

Se non c’è in azienda una norma o una prassi diversa, anche ai congedi diversi dalle ferie (permessi, riposi, etc.) si applica la regola che la mancata fruizione nei termini stabiliti fa nascere il diritto del lavoratore all’indennità sostitutiva. Stampa...

Corte di cassazione, sentenza 14 aprile 2015 n. 7490

1) La conclusione di un accordo sindacale al termine della procedura di mobilità costituisce elemento sintomatico della correttezza della comunicazione iniziale alle OO.SS. di apertura della procedura, ma non esclude l’accertamento che un deficit informativo di...