L’accordo sindacale sulla riduzione del personale che prevede l’impegno dell’impresa a erogazioni integrative, per l’ipotesi in cui peggiorino le condizioni di accesso alla pensione, è invocabile direttamente dal lavoratore. Stampa...
Eccede i limiti interni ed esterni del diritto di sciopero la proclamazione sindacale di un’astensione dal lavoro a oltranza, le cui modalità siano rimesse totalmente ai lavoratori interessati. Stampa...
Si tratta dell’accordo interconfederale sulla rappresentanza che riprende, nella sostanza, i contenuti di quello siglato dalle organizzazioni sindacali con Confindustria il 10 gennaio 2014. Confcommercio e Cgil, Cisl e Uil hanno stabilito che la rappresentatività...
Applicati i principi stabiliti dalla Corte costituzionale: i soci lavoratori delle cooperative hanno diritto a trattamenti non inferiori a quelli stabiliti dal contratto collettivo di settore firmato dai sindacati più rappresentativi. Stampa...
Corte di cassazione, sentenza 20 ottobre 2015 n. 21232 – In caso di successione di contratti collettivi sono ammissibili modifiche peggiorative per i lavoratori col solo limite dei diritti quesiti (quali corrispettivi di una prestazione già resa) e con salvezza...