Ulteriori tutele per i lavoratori malati oncologici

25 Luglio 2025

Legge 18 luglio 2025, n. 106

Tipo di Atto: Normativa (leggi, decreti, etc.)

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 171 del 25 luglio 2025, la legge n. 106/2025, recante “Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche”, introduce la possibilità, per i dipendenti di datori pubblici o privati affetti da tali patologie che comportino un grado di invalidità pari o superiore al 74%, di usufruire di un periodo di congedo non retribuito di massimo 24 mesi, con diritto alla conservazione del posto. Durante il congedo il lavoratore non percepirà la retribuzione e non potrà svolgere altre attività lavorative; il periodo non è computato nell’anzianità di servizio né ai fini previdenziali, ma sarà possibile comunque procedere al riscatto del periodo tramite il versamento dei relativi contributi con le modalità previste per la prosecuzione volontaria. Successivamente a detto periodo di congedo il lavoratore dipendente avrà diritto ad accedere in via prioritaria alla modalità di lavoro agile, ove la prestazione lavorativa lo consenta.

Inoltre, dal 1° gennaio 2026, troverà applicazione anche il diritto a ulteriori 10 ore di permesso retribuito per lo svolgimento di visite mediche ed esami, con relativa indennità e copertura previdenziale figurativa.