Definizione
Per consolidamento dell'orario di lavoro si fa comunemente riferimento all'incremento del numero di ore contrattualmente previste nel rapporto di lavoro a tempo parziale (part time) derivante da un superamento continuativo delle ore di
lavoro supplementare.
L’art. 3 c. 2, così come modificato dall’art. 46 del D.Lgs. 276/2003, demanda alla
contrattazione collettiva il compito di stabilire le conseguenze derivanti dal superamento del numero massimo di ore di lavoro supplementare previsto dal CCNL; è stato invece abrogato il comma 6 del D.Lgs. 61/2000 che, nella sua versione originaria, demandava alla contrattazione collettiva l’individuazione dei criteri che determinano il consolidamento, nell’
orario di lavoro, delle ore supplementari svolte in modo abituale.