Questa voce è stata curata da Marco Moleri Scheda sintetica Tra le conseguenze derivanti dall’esistenza del contratto di lavoro subordinato è previsto il diritto del datore di lavoro di esercitare un potere disciplinare, di natura sanzionatoria, a fronte...
Scheda sintetica Il periodo o patto di prova è una condizione che può essere apposta al contratto di lavoro con la quale si subordina il carattere definitivo dell’assunzione al compimento di un periodo di prova. In tale periodo entrambe la parti sono libere di...
Questa voce è stata curata da Chiara Bovenga Scheda sintetica La libera professione intellettuale può essere definita come un’attività di carattere non manuale, volta al soddisfacimento di fini di rilevanza sociale, svolta in modo continuativo e personale da...
Questa voce è stata curata da Alvise Moro Scheda sintetica Il nostro ordinamento ha previsto un rito speciale – introdotto con la Legge 11 agosto 1973, n. 533 – per la trattazione di tutte le controversie relative ai rapporti di lavoro ed in materia...
Questa voce è stata curata da Giampaolo Furlan e Alexander Bell Definizione Il Referendum sindacale previsto dallo Statuto dei Lavoratori è uno strumento di democrazia diretta, finalizzato a far emergere su determinate tematiche e all’interno di un’azienda, l’opinione...