Questa voce è stata curata da Chiara Bovenga Scheda sintetica Finalmente la sorte dei rapporti di lavoro all’apertura di una procedura concorsuale è divenuto oggetto di una disciplina specifica. Il ‘Codice della crisi dell’impresa e dell’insolvenza’ (che è un...
Scheda sintetica Ai sensi dell’art. 2112, comma 5, c.c. (così come modificato dapprima dall’art. 1, L. 2 febbraio 2001, n. 18, in applicazione della direttiva CE n. 1998/50, quindi dall’art. 32, d. lgs. 276/2003, attuativo della direttiva 2001/23), si definisce...
Questa voce è stata curata da Davide Paolo Gatti e Simona Rizzello Definizione La quietanza liberatoria (o a saldo) consiste in una dichiarazione, per prassi sottoscritta a fine rapporto, con cui il lavoratore attesta di aver percepito una determinata somma a...
Questa voce è stata aggiornata da Alexander Bell Scheda sintetica Per ogni tipologia di lavoro trova applicazione una disciplina differente e, per tale ragione, è necessario distinguere tra di esse. Tuttavia, i confini tra le diverse tipologie sono talora di...
Questa voce è stata curata da Simone Perego Definizione La qualifica rappresenta lo status professionale del lavoratore; in altre parole, con il termine qualifica professionale si intende l’insieme di conoscenze, abilità e competenze di una specifica figura...