Scheda sintetica La pensione di inabilità è una prestazione assistenziale che spetta ai lavoratori dipendenti o autonomi affetti da un’infermità fisica o mentale. Nel calcolare l’importo della pensione maturata, alle settimane di contribuzione versate...
Questa voce è stata curata da Roberta Covelli Scheda sintetica La Pensione di cittadinanza è una misura di contrasto alla povertà delle persone anziane. Si tratta di un beneficio economico accreditato mensilmente su una carta elettronica o mediante gli...
Questa voce è stata curata da Alexander Bell Scheda sintetica La perequazione automatica è un meccanismo che consente di adeguare annualmente l’importo delle pensioni all’aumento del costo della vita, così da conservarne immutato il reale potere d’acquisto. Detto...
Questa voce è stata curata da Alexander Bell Scheda sintetica Il lavoratore che abbia conseguito il diritto alla pensione a carico di una forma di previdenza obbligatoria sostitutiva, esclusiva o sostitutiva dell’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO), e che...
Questa voce è stata curata da Fabio Ravelli e Francesca Ajello Nozione La vecchiaia costituisce uno degli eventi protetti presi in considerazione dall’art. 38 della Costituzione. Il principale strumento che l’ordinamento previdenziale predispone a...