Scheda sintetica Il preavviso è un istituto definito dalla legge a tutela della parte che subisce il recesso di un contratto. Nel diritto del lavoro il preavviso riguarda la quasi totalità dei casi di risoluzione del rapporto di lavoro (licenziamento e dimissioni),...
Questa voce è stata curata da Giampaolo Furlan e Ylenia Vasini Definizione Il patronato è una persona giuridica di diritto privato il cui scopo è lo svolgimento di un servizio di utilità pubblica. Fonti normative Legge 30 marzo 2001, n. 152 che ha abrogato le...
Questa voce è stata curata da Alexander Bell Scheda sintetica La legge prevede diverse forme di tutela della paternità. Negli ultimi anni, in particolare, si è assistito a una progressiva estensione ai lavoratori padri delle tutele originariamente previste per...
Questa pagina non è ancora stata creata Vuoi contribuire? Inviaci una mail con la scheda ed eventuale materiale allegato. Il Comitato dei Garanti di Wikilabour provvederà a valutarla e a pubblicarla. Grazie fin d’ora a chiunque voglia contribuire al...
Questa voce è stata curata da Carlo Valenti Scheda sintetica In generale, con l’espressione “pari opportunità” si è soliti indicare il principio giuridico, sancito dalla Costituzione Italiana, che mira a rimuovere ogni sorta di ostacolo discriminatorio dalla...