Questa voce è stata aggiornata da Alexander Bell Scheda sintetica Ai sensi dell’art. 4 della legge 108/1990, per organizzazioni di tendenza si intendono quei “datori di lavoro non imprenditori che svolgono senza fini di lucro attività di natura politica, sindacale,...
Questa voce è stata aggiornata da Alexander Bell Scheda sintetica Il licenziamento è l’atto con cui il datore di lavoro risolve il rapporto di lavoro. Esistono diverse motivazioni che possono dare origine al licenziamento: giusta causa giustificato motivo soggettivo...
Scheda sintetica Il principio secondo cui il lavoratore può essere licenziato solo ricorrendo una giusta causa o un giustificato motivo non vale nei confronti del lavoratore in prova. Infatti, durante il periodo di prova, entrambe le parti possono recedere...
Questa voce è stata curata da Isabella Digiesi e aggiornata da Alexander Bell Scheda sintetica La legge tutela le lavoratrici contro i licenziamenti intimati a causa del matrimonio o durante la maternità al fine di proteggere la funzione familiare della donna....
Questa voce è stata aggiornata da Alexander Bell Scheda sintetica Il licenziamento comminato da un datore di lavoro nei confronti di un singolo lavoratore incorre in particolari conseguenze qualora il provvedimento manchi di una giusta causa o di un giustificato...