Sciopero nei servizi pubblici essenziali

Scheda sintetica Storicamente l’intervento regolativo dello Stato in materia di diritto di sciopero è stato alquanto circoscritto: per lungo tempo l’unica norma che si occupava espressamente della tematica era l’art. 40 della Costituzione, ove è statuito che il...

Lavoro festivo

Questa voce è stata curata da Francesca Ajello   Scheda sintetica Il nostro ordinamento riconosce carattere di festività ad alcuni giorni dell’anno diversi dalle domeniche (sulle quali, per maggiori approfondimenti, si veda la voce orario di lavoro) in quanto...

Donne nel mondo del lavoro

Questa voce è stata curata da Isabella Digiesi   Scheda sintetica Il lavoro femminile è in continua crescita e rappresenta un aspetto importante dello sviluppo occupazionale. Le donne considerano il lavoro un’attività fondamentale, da preservare lungo...

Lavoro domestico – Colf e badanti

Questa voce è stata curata da Isabella Digiesi   Scheda sintetica Per prestatori di lavoro domestico, la Legge 2 aprile 1958, n. 339, all’art. 1, intende gli “addetti ai servizi domestici che prestano la loro opera, continuativa e prevalente, di almeno 4...

Lavoro dipendente

Questa voce è stata curata da Pasquale Picciariello e aggiornata da Alexander Bell   Nozione Ai sensi dell’articolo 2094 del codice civile, “È prestatore di lavoro subordinato chi si obbliga mediante retribuzione a collaborare nell’impresa, prestando...