Questa voce è stata curata da Isabella Digiesi Scheda sintetica Per Fondo di garanzia si intende un mezzo di tutela per quei lavoratori nei confronti dei quali il datore è insolvente; tale Fondo è istituito per la liquidazione del trattamento di fine rapporto e...
Definizione L’accesso al mercato del lavoro dei lavoratori extracomunitari è stato inizialmente disciplinato dalla Legge n. 39 del 1990 (cd. “Legge Martelli”) che all’art. 2, co. 3, istituiva il criterio della programmazione dei flussi di ingresso in Italia per...
Definizione Per festività si intendono i giorni considerati festivi dal legislatore e la cadenza per essi prevista, che ha subito numerose modifiche nel tempo. Ad oggi, sono previste undici festività che possono distinguersi in civili e religiose in virtù dell’evento...
Questa voce è stata curata da Francesca Ajello e aggiornata da Arianna Castelli Scheda sintetica L’espressione erga omnes, proveniente dal latino ma acquisita dal linguaggio giuridico italiano, significa letteralmente “nei confronti di tutti”, “contro tutti”....
Questa voce è stata curata da Alessia Bellini Scheda sintetica È l’organo decentrato del Ministero del lavoro. È stata istituita nel 1996, con DM 687/96, dalla fusione di due precedenti separate strutture periferiche: l’Ufficio del Lavoro e della Massima Occupazione e...