Periodo di comporto – Comporto per malattia

Scheda sintetica Il nostro ordinamento è particolarmente attento alla salute ed ai problemi che ne derivano. Infatti, l’art. 32 della Costituzione definisce la salute come diritto fondamentale dell’individuo e come interesse della collettività. Con...

Committente

Definizione L’appalto è il contratto con cui una parte (appaltatore) assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, l’obbligazione di compiere in favore di un’altra (committente o appaltante) un’opera o un...

Commissione di Garanzia (sciopero)

Scheda sintetica La Commissione di garanzia nasce con la Legge 12 giugno 1990 n. 146 (poi integrata dalla Legge 11 aprile 2000 n. 83, che prevede, per quanto qui interessa, anche l’accrescimento dei poteri della Commissione), che è la prima in Italia a disciplinare,...

Comitato dei creditori

Questa voce è stata curata da Francesca Ajello   Scheda sintetica Il comitato dei creditori è l’organo del fallimento a cui è affidata la rappresentanza di tutti i creditori ammessi al passivo fallimentare. I creditori sono i principali soggetti a cui sono...

Collocamento obbligatorio

Questa voce è stata curata da Alvise Moro   Scheda sintetica I datori di lavoro che occupano almeno 15 dipendenti sono obbligati ad assumere un numero di soggetti appartenenti alle categorie protette che varia in base al numero dei lavoratori validi occupati e...