Collocamento

Scheda sintetica In Italia il sistema del collocamento è lo strumento con il quale lo Stato tende a fornire ai cittadini disoccupati o in cerca di nuovo lavoro, concrete opportunità, specie in situazioni peculiari di svantaggio o disagio, di trovare lavoro attraverso...

Collegio (Commissione) di conciliazione e arbitrato

Questa voce è stata curata da Andrea Stanchi   Arbitrato ex art. 7 Legge 300/1970 Le norme disciplinari relative alle sanzioni, alle infrazioni in relazione alle quali ciascuna di esse può essere applicata ed alle procedure di contestazione delle stesse, devono...

Collaborazione occasionale

Soppressione della tipologia contrattuale La collaborazione occasionale (o mini co.co.co.) è una particolare tipologia di collaborazione coordinata e continuativa, che è stata abolita dal nostro ordinamento , a seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo n....

Collaborazione coordinata e continuativa

Questa voce è stata curata da Alvise Moro   Premessa Prima di affrontare il tema delle collaborazioni coordinate e continuative, appare indispensabile premettere la distinzione tra lavoro subordinato e lavoro autonomo: l’art. 2094 c.c. stabilisce che <<È...

Contratto a progetto

Scheda sintetica Il 25 giugno 2015 è entrato in vigore il decreto legislativo n. 81/2015, in materia di disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in materia di mansioni, attuativo della legge delega n. 183/2014 (c.d. Jobs Act), che ha...