Benessere organizzativo

Questa voce è stata curata da Annalisa Rosiello Definizione Il tema del “benessere organizzativo” o “salute organizzativa” è ormai da tempo argomento di attenzione, anche normativa. Per benessere organizzativo si intende comunemente la capacità dell’organizzazione di...

Fallimento

Questa voce è stata curata da Chiara Bovenga   Scheda sintetica Il fallimento è una procedura concorsuale con finalità liquidatoria che permette ai creditori dell’imprenditore di essere soddisfatti in misura tendenzialmente paritaria, salvi i diritti di...

Esame congiunto

Definizione Per esame congiunto si intende comunemente l’ambito di confronto sindacale nel quale vengono affrontate tematiche inerenti particolari situazioni aziendali. E’ il caso, ad esempio, della procedura prevista per la messa in mobilità dei...

EDR – Elemento Distinto della Retribuzione

Questa voce è stata curata da Francesca Ajello   Scheda sintetica L’elemento distinto della retribuzione (o EDR) costituisce uno degli elementi che formano la retribuzione di base. Esso corrisponde ad una somma pari ad € 10,33 che viene erogata ogni mese e per tredici...

Denuncia di irregolarità aziendali – Whistleblowing

Questa voce è stata curata da Carlo Valenti   Scheda sintetica In materia di strumenti giuridici contro la corruzione e le irregolarità del lavoro, ha recentemente trovato spazio nel nostro ordinamento il cosiddetto istituto del whistleblowing, vale a dire un...