Corte di cassazione, ordinanza 27 gennaio 2021 n. 1754

27 Gennaio 2021

Denuncia di “error in giudicando” e principio di specialità del ricorso pe cassazione.

Tipo di Atto: Giurisprudenza di Cassazione

In un giudizio di accertamento di un’intermediazione di lavoro vietata, l’impresa pseudo committente aveva censurato in cassazione la sentenza di merito, in quanto la Corte d’appello non avrebbe tenuto conto di una sua eccezione risolutiva. Trattandosi di deduzione di un “error in giudicando”, la Corte di cassazione ricorda ancora una volta che, per potere esercitare il proprio potere di cognizione diretta degli atti che lo realizzerebbero, è necessario che il ricorso che contiene la relativa deduzione rispetti il principio di specialità del ricorso per cassazione, in particolare argomentando da quale atto processuale risulti la proposizione dell’originaria eccezione risolutiva sia in primo grado che in appello e il suo preciso contenuto nonché la collocazione di tale atto all’interno del fascicolo di cassazione.
Sezione: processuale