Corte di cassazione, sezioni unite civili, sentenza 16 novembre 2016 n. 23300

16 Novembre 2016

E’ titolare di un diritto soggettivo pieno e non di un mero interesse legittimo alle provvidenze di legge chi ha subito un’infermità o la perdita di una persona cara per un servizio reso alla P.A. comportante particolari rischi.

Tipo di Atto: Giurisprudenza di Cassazione

Nel caso si trattava di un giovane militare deceduto per una rarissima forma tumorale dopo essere stato più volte impiegato in missioni internazionali in zone di guerra, esposto all’utilizzo di proiettili all’uranio impoverito. I genitori avevano chiesto al Ministero della difesa i benefici economici previsti dalla legge n. 266/2005 per coloro che abbiano subito infermità per causa di servizio. Sorto il problema del giudice (ordinario o amministrativo) al quale spetta la giurisdizione, avendo il Ministero sostenuto che i possibili beneficiari non hanno un diritto soggettivo ma un mero interesse legittimo alla misura, la cui concessione presenterebbe aspetti di discrezionalità, la Cassazione ha affermato la giurisdizione del giudice ordinario, negando ogni discrezionalità nel riconoscimento del beneficio, di natura assistenziale.
Sezione: processuale