Processuale

Data documento: 24 Aprile 2015

Impiego pubblico – Estensione fino al 31 dicembre 2014 del blocco dell’incremento dei trattamenti economici complessivi dei dipendenti pubblici e dell’ammontare complessivo delle risorse destinate ai trattamenti accessori e degli effetti economici delle progressioni di carriera – Illegittimità costituzionale – Non sussiste – Regime di sospensione della contrattazione collettiva previsto dal d.l. 98/2011 e dalle Leggi di Stabilità 2014/2015 – Illegittimità costituzionale – Sussiste

Data documento: 17 Luglio 2015

E’ stata infatti pubblicata nella GU del 17/07/2015 la legge n. 109/2015, di conversione, con modifiche, del Decreto legge n. 65/2015 (Disposizioni urgenti in materia di pensioni, di ammortizzatori sociali e di garanzie TFR).

Data documento: 5 Agosto 2015

Scarso rendimento – reiterazione assenze per malattia determinanti inabilità al servizio – ipotesi distinte di licenziamento.

Data documento: 5 Agosto 2015

Periodo di malattia – attività extralavorativa – illecito di pericolo e non di danno – ripresa del lavoro posta in pericolo dal comportamento indisciplinato – licenziamento – legittimità

Data documento: 18 Agosto 2015

Chiarimenti INPS in merito alla modalità di fruizione del congedo parentale in modalità oraria, prevista dal novellato art. 32 del T.U. sulla maternità e paternità.

Data documento: 25 Agosto 2015

Omessa o infedele denuncia INPS DM10 – Presunzione di volontario occultamento di rapporti e retribuzioni preordinato al fine di non versare contributi- evasione contributiva connessa a registrazioni o denunce obbligatorie omesse o non conformi – sussistenza.

Data documento: 26 Agosto 2015

Pubblico impiego- procedimento disciplinare-art. 55 bis co. 3 D.lgs. 165/2001- termine di trasmissione atti relativi all’addebito all’ufficio disciplinare-natura non decadenziale – fine sollecitatorio

Data documento: 27 Agosto 2015

TFR-base di computo-indennità di mancato preavviso-esclusione;
preavviso- natura obbligatoria- risoluzione immediata del rapporto;
TFR – base di computo – indennità di mancato godimento delle ferie – esclusione contrattuale;
Art.2120, comma 2 C.C. – principio di omnicomprensività della retribuzione – esclusione di elementi occasionali – derogabilità con previsioni contrattuali chiare e univoche.

Data documento: 1 Settembre 2015

Licenziamento per giusta causa – Direttore istituto di credito – Irregolarità nella concessione di mutui – Proporzionalità della sanzione espulsiva – Sussiste

Data documento: 3 Settembre 2015

Interposizione di manodopera – Fittizietà dell’interposizione – Obblighi contributivi – Valenza satisfattiva del pagamento dei contributi da parte del datore di lavoro apparente – Sussiste

Data documento: 2 Settembre 2015

Ministero per la semplificazione e la P.A., circolare 2 settembre 2015 n. 3/15. – Con la circolare n. 3/15 diretta agli enti locali, il Ministero fornisce la propria interpretazione della disciplina applicabile relativamente ai limiti di durata dei rapporti di lavoro a tempo determinato del personale delle scuole comunali, alla luce delle più recenti novità legislative.
Sezione: circolari, etc.

Data documento: 4 Settembre 2015

Assistenza e previdenza – Decreto Salva Italia – Attribuzione al lavoratore, ex art. 24 co. 4 d.l. 201/2011, di un diritto potestativo di proseguire nel rapporto di lavoro sino al compimento del 70° anno di età – Non sussiste

Data documento: 7 Settembre 2015

Causa violenta – Occasione di lavoro – Nesso tra occasione di lavoro ed evento dannoso – Marginalità – Non sussiste.

Data documento: 22 Luglio 2015

E’ economicamente più conveniente uccidere che ferire? Le sezioni unite della Cassazione negano la risarcibilità del danno per morte immediata, trasmissibile agli eredi.

Data documento: 28 Agosto 2015

Nell’impiego alle dipendenze di una P.A. l’affissione del codice disciplinare contenuto nel contratto collettivo è comunque assicurata dalla pubblicazione di questo sulla G.U. della Repubblica italiana.

Data documento: 26 Agosto 2015

In caso di difesa di una parte contro più parti in giudizi comportanti identiche difese, all’avvocato compete un unico onorario, anche se le cause non vengano riunite.

Data documento: 18 Agosto 2015

La Corte ribadisce che il danno da dequalificazione professionale può essere provato in giudizio anche in via presuntiva, sulla base della precisa indicazione e prova di fatti, quali la durata, le modalità e l’intensità della dequalificazione, tenuto conto del livello di professionalità coinvolto.

Data documento: 12 Agosto 2015

In caso di licenziamento dovuto al rifiuto del lavoratore di trasferirsi ad altra sede, la sua legittimità è valutabile in giudizio solo se il trasferimento sia stato impugnato nei termini di legge.

Data documento: 10 Agosto 2015

Il committente di lavori è garante delle condizioni di sicurezza dei luoghi in cui essi vengono svolti anche nei confronti dei collaboratori autonomi.

Data documento: 4 Agosto 2015

Rinviata all’esame delle sezioni unite civili della Cassazione la questione relativa ai criteri per la liquidazione del danno subito dai dipendenti della P.A. per abuso del contratto a tempo determinato.