Processuale

Data documento: 26 Novembre 2015

Il datore di lavoro è responsabile dell’infortunio occorso a un suo dipendente a causa dell’omessa adozione di misure protettive suggerite dalla tecnica e dall’esperienza.

Data documento: 17 Novembre 2015

E’ conforme al diritto dell’Unione la legge di uno Stato membro che impone ai partecipanti alla gara per un appalto pubblico l’assunzione dell’obbligo di corrispondere ai dipendenti impiegati nell’appalto il salario minimo previsto dalla stessa legge.

Data documento: 26 Novembre 2015

Si tratta dell’accordo interconfederale sulla rappresentanza che riprende, nella sostanza, i contenuti di quello siglato dalle organizzazioni sindacali con Confindustria il 10 gennaio 2014. Confcommercio e Cgil, Cisl e Uil hanno stabilito che la rappresentatività venga espressa da 4 indicatori: numero degli iscritti desunto dalle deleghe per la trattenuta in busta paga; voti ottenuti nelle elezioni per le RSU; numero delle vertenze individuali, plurime e collettive trattate nel triennio precedente; pratiche di disoccupazione certificabili dall’Inps.

Data documento: 1 Dicembre 2015

Sulla complessità della procedura di interpretazione di un contratto.

Data documento: 2 Dicembre 2015

L’impugnazione di un licenziamento disciplinare per insussistenza del fatto contestato autorizza il giudice a verificare altresì se il fatto rientri tra quelli che la contrattazione collettiva punisce con una sanzione conservativa.

Data documento: 2 Dicembre 2015

E’ obbligo dell’imprenditore predisporre un ambiente salubre anche nei confronti dei lavoratori parasubordinati chiamati ad operare all’interno dell’azienda.

Data documento: 20 Ottobre 2015

Tribunale di Milano, 20 ottobre 2015

Data documento: 19 Novembre 2015

Tribunale di Milano, 19 novembre 2015

Data documento: 19 Novembre 2015

Corte d’Appello di Roma, 19 novembre 2015

Data documento: 3 Dicembre 2015

Eccede i limiti interni ed esterni del diritto di sciopero la proclamazione sindacale di un’astensione dal lavoro a oltranza, le cui modalità siano rimesse totalmente ai lavoratori interessati.

Data documento: 3 Dicembre 2015

Nel lavoro part-time, l’anzianità contributiva utile per il diritto a pensione corrisponde all’intera durata del rapporto di lavoro e non alla quantità di lavoro prestato.

Data documento: 3 Dicembre 2015

In assenza di diverse pattuizioni, il superminimo stabilito nel contratto di assunzione deve ritenersi assorbibile nei successivi miglioramenti retributivi.

Data documento: 4 Dicembre 2015

Ai figli maggiorenni di un avvocato che seguono un corso di studi universitari non spetta la pensione di reversibilità per il periodo in cui sono “fuori corso”.

Data documento: 2 Dicembre 2015

La circolare fornisce agli organi periferici dell’ente articolate indicazioni operative in ordine alla disciplina della cassa integrazione guadagni ordinaria contenuta nel recente D. Lgs. 14 settembre 20915 n. 148.

Data documento: 9 Dicembre 2015

1) Nel pubblico impiego, l’ufficio competente per i provvedimenti disciplinari è quello del luogo in cui il lavoratore presta la sua opera, ancorché in posizione di comando o di distacco. 2) Le sentenze di patteggiamento hanno efficacia di giudicato nei procedimenti disciplinari, quanto all’accertamento del fatto, della sua illiceità penale e della responsabilità dell’imputato.

Data documento: 10 Dicembre 2015

E’ sufficiente una denuncia generica del lavoratore all’INPS, di inosservanza degli obblighi previdenziali del datore di lavoro, ad impedire la riduzione della prescrizione decennale dei contributi a soli cinque anni.

Data documento: 11 Dicembre 2015

Ambito del controllo della cassazione sulla giusta causa, quale clausola generale.

Data documento: 14 Dicembre 2015

Se gli elementi costitutivi della pensione d’inabilità civile maturano prima del compimento del 65° anno di età, la sostituzione di essa con l’assegno sociale (ex pensione sociale) opera dal 1° giorno del mese successivo al compimento di tale età, anche se non venga erogato neppure un rateo di pensione, ma direttamente l’assegno sociale.

Data documento: 27 Ottobre 2015

L’accordo sindacale sulla riduzione del personale che prevede l’impegno dell’impresa a erogazioni integrative, per l’ipotesi in cui peggiorino le condizioni di accesso alla pensione, è invocabile direttamente dal lavoratore.

Data documento: 12 Novembre 2015

Condotta antisindacale nella chiusura di un punto McDonald: la prova statistica dimostra l’illiceità del licenziamento dei rappresentanti sindacali.