Processuale

Data documento: 25 Novembre 2015

Il fatto contestato al lavoratore che appaia giuridicamente irrilevante equivale a un fatto insussistente, con il conseguente diritto alla reintegrazione nel posto di lavoro.

Data documento: 26 Novembre 2015

Non รจ sufficiente la retribuzione prevista per i soci lavoratori di cooperativa dal contratto collettivo sottoscritto dall’UNCI.

Data documento: 16 Dicembre 2015

La retrocessione dellโ€™azienda non comporta il passaggio dei dipendenti, se lโ€™impresa retrocessionaria non รจ in grado di proseguire lโ€™attivitร .

Data documento: 16 Dicembre 2015

Con il nuovo art. 18 stat. lav. non decorre la prescrizione dei diritti del lavoratore, nemmeno nelle unitร  produttive di maggiore dimensione.

Data documento: 17 Dicembre 2015

La direttiva comunitaria sulla paritร  di trattamento fra uomini e donne in materia di impiego non impone agli Stati membri di prevedere, in caso di discriminazione basata sul sesso, il versamento dei danni punitivi oltre allโ€™integrale riparazione del danno effettivamente subito.

Data documento: 17 Dicembre 2015

Secondo il diritto dellโ€™Unione, costituisce discriminazione indiretta in base alla nazionalitร  lโ€™attribuzione, da parte di unโ€™autoritร  pubblica di uno Stato membro, dellโ€™efficacia erga ommes di un accordo collettivo che individua un unico gestore di una previdenza complementare, senza avere percorso una procedura che, coinvolgendo anche operatori di altri Stati membri, consenta la scelta del migliore offerente per una tale gestione.

Data documento: 21 Dicembre 2015

Con la circolare, lโ€™INAIL fornisce le istruzioni relative allโ€™autoliquidazione 2015/2016 dei premi a legislazione vigente, con particolare riferimento alle riduzioni contributive e allโ€™addizionale per il Fondo amianto. Possibile riduzione del premio assicurativo a seguito di interventi effettuati nel 2015 in ambito di sicurezza e igiene dei luoghi di lavoro; le relative domande devono essere presentate telematicamente entro il 29 febbraio 2016.

Data documento: 16 Dicembre 2015

Con la circolare n. 201, diretta ai propri uffici centrali e periferici, lโ€™INPS illustra la disciplina prevista dallโ€™art. 30 del D. Lgs. n. 148/2015, relativa allโ€™assegno ordinario di sostegno al reddito assicurato dai Fondi di solidarietร  bilaterali, in caso di sospensione o riduzione dellโ€™attivitร  lavorativa, a favore dei lavoratori operanti in settori non rientranti nel campo di applicazione della cassa integrazione.

Data documento: 30 Dicembre 2015

Legge 28 dicembre 2015 n. 208: legge di stabilitร  2016, in Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2015 n. 302, Serie generale, Supplemento ordinario n. 72/L.

Data documento: 29 Dicembre 2015

Se il contratto collettivo prevede due distinti periodi di comporto per gli infortuni e per le malattie, lโ€™assenza per malattia che succeda, senza soluzione di continuitร , a unโ€™assenza per infortunio comporta la decorrenza di un diverso periodo di comporto.

Data documento: 7 Gennaio 2016

Non รจ dovuta lโ€™IRAP dal medico ospedaliero che svolge attivitร  libero-professionale allโ€™interno dellโ€™ospedale.

Data documento: 8 Gennaio 2016

Ribadita la necessitร  nei licenziamenti collettivi della stretta contestualitร  tra comunicazione del recesso ai dipendenti e comunicazione ai sindacati e allโ€™organo pubblico delle modalitร  di applicazione dei criteri di scelta.

Data documento: 8 Gennaio 2016

Prime indicazioni dellโ€™INPS in ordine alle nuove disposizioni della legge di stabilitร  2016 (L. n. 208/2015) in materia di salvaguardia pensionistica (settima salvaguardia).

Data documento: 11 Gennaio 2016

Sentenza creativa della Cassazione sulla decorrenza del termine per chiedere lโ€™indennitร  sostitutiva della reintegrazione in caso di annullamento giudiziale del licenziamento.

Data documento: 12 Gennaio 2016

La precedenza stabilita dalla legge al criterio dei โ€œmaggiori carichi familiariโ€ ai fini della trasformazione a tempo pieno del rapporto a tempo parziale va riferita ai soli familiari per i quali sono previste detrazioni fiscali e non a tutti i componenti il nucleo familiare.

Data documento: 11 Gennaio 2016

Pubblicato sulla G.U. il decreto del Ministro del lavoro che definisce le modalitร  di compilazione del nuovo modulo per le dimissioni, per la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro e per la relativa revoca nonchรฉ quelle per la trasmissione del modulo al datore di lavoro e da questi alla direzione territoriale del lavoro competente.

Data documento: 15 Gennaio 2016

Quale che sia la denominazione della componente del danno non patrimoniale di cui si chiede il risarcimento, essa, per evitare duplicazioni, deve essere dedotta e provata nella sua specificitร .

Data documento: 30 Dicembre 2015

Il regime di decadenze di cui allโ€™art. 32 della legge 183/2010 non si applica al rapporto di agenzia. Il mero contrasto tra le parti in materia di quantificazione delle provvigioni maturate non puรฒ costituire giusta causa di recesso dal rapporto con lโ€™agente.

Data documento: 5 Gennaio 2016

Costituisce trattamento discriminatorio lโ€™ipotesi in cui la retribuzione della lavoratrice sia piรน bassa di quella riconosciuta ai dipendenti di sesso maschile che svolgono mansioni di livello inferiore.

Data documento: 18 Gennaio 2016

Lโ€™esercizio da parte del lavoratore dellโ€™opzione per lโ€™indennitร  sostitutiva della reintegrazione estingue il rapporto di lavoro giร  prima del suo pagamento.