Processuale

Data documento: 23 Gennaio 2017

Inammissibile il ricorso per cassazione che contenga censure astrattamente riconducibili ad una irredimibile pluralità di vizi.

Data documento: 5 Maggio 2016

Incorre nel reato di estorsione il datore di lavoro che induce il dipendente a concordare condizioni di lavoro deteriori pena la mancata assunzione o il licenziamento.

Data documento: 24 Gennaio 2017

Nei giudizi d’impugnazione del licenziamento, il c.d. “aliunde perceptum” può essere rilevato anche solo nel giudizio di rinvio.

Data documento: 26 Gennaio 2017

Ancora sulle ferie dei dirigenti.

Data documento: 26 Gennaio 2017

Necessaria la colpa grave per il licenziamento della lavoratrice madre.

Data documento: 26 Gennaio 2017

Ancora sul demansionamento nel pubblico impiego.

Data documento: 26 Gennaio 2017

Sulla base imponibile dei contributi ENPAM dovuti dalle società accreditate col S.S.N. per le prestazioni dei medici ad esse legati da un rapporto di lavoro autonomo.

Data documento: 24 Gennaio 2017

La Corte costituzionale boccia ancora una volta norme che prevedono la decadenza automatica generalizzata di incarichi dirigenziali.

Data documento: 26 Gennaio 2017

Appalti – Solidarietà – Referendum abrogativo su disposizioni limitative della responsabilità solidale in materia di appalti – Ammissibilità – Sussiste

Data documento: 26 Gennaio 2017

Lavoro accessorio – Referendum abrogativo delle disposizioni di cui agli artt. 48, 49 e 50 d.lgs. 81/15 – Ammissibilità – Sussiste

Data documento: 10 Gennaio 2017

Cambio di appalto: va osservata la procedura dei licenziamenti collettivi se l’assunzione da parte dell’impresa subentrante non avviene alle stesse condizioni contrattuali.

Data documento: 30 Dicembre 2016

Il provvedimento di trasferimento del lavoratore deve contenere da subito la specificazione dei motivi che lo hanno determinato.

Data documento: 16 Dicembre 2016

Non si verifica la decadenza dal diritto di impugnazione del licenziamento, ex art. 32 l. 183/2010, se la domanda è stata proposta entro i termini, anche quando ciò sia avvenuto introducendo la causa con un rito errato e il ricorso sia stato ritenuto improponibile, e l’azione venga poi riproposta, pur oltre i termini, con il rito corretto.

Data documento: 27 Gennaio 2017

Corte costituzionale, 27 gennaio 2017, n. 27
Corte costituzionale, 27 gennaio 2017, n. 28

La Corte costituzionale sui referendum della Cgil: depositate le sentenze che dicono no al referendum sui licenziamenti e si a quelli su appalti e voucher.

Data documento: 27 Gennaio 2017

Corte costituzionale, 27 gennaio 2017, n. 27
Corte costituzionale, 27 gennaio 2017, n. 28

La Corte costituzionale sui referendum della Cgil: depositate le sentenze che dicono no al referendum sui licenziamenti e si a quelli su appalti e voucher.

Data documento: 27 Gennaio 2017

Corte costituzionale, 27 gennaio 2017, n. 27
Corte costituzionale, 27 gennaio 2017, n. 28

La Corte costituzionale sui referendum della Cgil: depositate le sentenze che dicono no al referendum sui licenziamenti e si a quelli su appalti e voucher.

Data documento: 31 Gennaio 2017

Risarcimento danno ex art. 18 S.L. e onere di allegazione dell’aliunde perceptum o percipiendum.

Data documento: 24 Gennaio 2017

Ribadito il perimetro entro cui si svolge il giudizio di rinvio dalla cassazione.

Data documento: 1 Febbraio 2017

La parola definitiva delle sezioni unite civili della Cassazione sul potere della Cassa di previdenza commercialisti di annullare periodi contributivi di esercizio della professione in situazione di incompatibilità.

Data documento: 31 Gennaio 2017

Un caso di legittimo esercizio dello spoils system.