Processuale

Data documento: 6 Febbraio 2017

Illegittimo il licenziamento per rifiuto di un trasferimento precostituito.

Data documento: 6 Febbraio 2017

Lavoratrice madre – Trasferimento – Rifiuto della dipendente – Licenziamento individuale – Illegittimità – Sussiste

Data documento: 17 Gennaio 2017

Censurata l’esternalizzazione del ramo d’azienda dell’attività di back-office, privo di autonomia funzionale e non preesistente alla cessione.

Data documento: 10 Gennaio 2017

Il giornalista ha diritto alla stabile assegnazione a una testata.

Data documento: 20 Dicembre 2016

L’Università telematica che bandisce una selezione per l’assunzione di un ricercatore non può prevedere il requisito di accesso consistente nella previa titolarità di corsi telematici, che viola il divieto di “bandi fotocopia” finalizzati e predestinare il vincitore.

Data documento: 20 Gennaio 2017

Il congedo di maternità spetta anche a chi ha preso in affido un minore secondo il diritto islamico, ove la procedura si sia svolta davanti a una pubblica autorità.

Data documento: 9 Febbraio 2017

No all’automatica decadenza del direttore generale (a progetto), prevista dallo statuto di una società p.a. “in house” al mutamento della persona dell’amministratore delegato.

Data documento: 9 Gennaio 2017

La circolare contiene indicazioni operative in materia di distacco transnazionale dei lavoratori.

Data documento: 11 Gennaio 2017

Col messaggio, l’Inps ricorda che dal 1° gennaio 2017 è cessato l’obbligo per le imprese di versare i contributi di finanziamento per l’indennità di mobilità, in ragione dell’abrogazione di tale trattamento e degli incentivi all’assunzione di lavoratori iscritti nelle liste di mobilità.

Data documento: 13 Febbraio 2017

Costituisce violazione dell’obbligo di fedeltà l’indebita acquisizione da parte di un dipendente di notizie riservate destinate a terzi concorrenti.

Data documento: 14 Febbraio 2017

Lo scarso rendimento del personale autoferrotranviario non può consistere in plurimi precedenti disciplinari.

Data documento: 13 Febbraio 2017

Solo obbligo di repechage e criteri di scelta in caso di collocamento in disponibilità di dipendenti pubblici contrattualizzati per eccedenze di personale inferiori a 10 unità.

Data documento: 15 Febbraio 2017

Ancora sulle finalità del licenziamento per giustificato motivo oggettivo.

Data documento: 16 Febbraio 2017

Legittima la denuncia di fatti rilevanti penalmente o di illeciti amministrativi del datore di lavoro, anche se poi risultino insussistenti o non illeciti, salvo la consapevolezza della loro inconsistenza.

Data documento: 16 Febbraio 2017

Alle sanzioni disciplinari è applicabile la disciplina sanzionatoria a quel tempo vigente, anche se successiva alla condotta censurata.

Data documento: 16 Febbraio 2017

Consentiti giudizi separati per distinti diritti nascenti da un medesimo rapporto di durata. Limiti.

Data documento: 6 Febbraio 2017

Solo dopo la legge “Fornero” l’accordo sindacale “sana” i vizi della comunicazione di apertura della procedura di mobilità-licenziamento collettivo.

Data documento: 20 Gennaio 2017

Escluso che tra la società p.a. e i suoi amministratori intercorra un rapporto di parasubordinazione.

Data documento: 22 Dicembre 2016

Limiti all’accesso del datore di lavoro alla posta elettronica aziendale usata dai dipendenti e ai dati personali contenuti negli smartfone ad essi forniti.

Data documento: 20 Gennaio 2017

Ai licenziamenti collettivi effettuati senza indicazione delle modalità applicative dei criteri di scelta consegue la reintegrazione nel posto di lavoro.