Processuale

Data documento: 6 Giugno 2017

Il mancato rinnovo dell’incarico dirigenziale, nella struttura sanitaria pubblica, deve essere motivato, in assenza di valutazioni negative, da esigenze organizzative e di contenimento dei costi.
Nel caso in esame l’Azienda Ospedaliera decide di non rinnovare l’incarico di direttore di struttura complessa a un dirigente medico, sulla base dell’art. 9, comma 32, del d.l. 78/2010, il quale prevede la facoltà della struttura sanitaria di non rinnovare gli incarichi anche in assenza di valutazioni negative della performance. Il giudice fornisce di tale norma, da coordinare l’art. 15, comma 5, del d.l.gs. 502/1992, che esclude una valutazione meramente discrezionale dell’amministrazione: è dunque consentita all’amministrazione la revoca dell’incarico ove ciò consenta un risparmio di spesa. Il Tribunale concede il provvedimento d’urgenza, richiesto per la tutela della professionalità del dirigente.

Data documento: 25 Maggio 2017

Pubblicato sulla G.U. il decreto legislativo contenente modifiche e integrazioni al D. Lgs. n. 165/2001 in materia di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.

Data documento: 13 Giugno 2017

Finalmente pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica la legge in materia di disciplina del lavoro autonomo e di quello dei professionisti nonché del c.d. lavoro agile subordinato, approvata definitivamente dal Parlamento il 10 maggio 2017 e del contenuto della quale abbiamo dato notizia nel n. 11 della Newsletter.

Data documento: 9 Giugno 2017

Leciti i controlli a mezzo agenzia investigatrice per accertare condotte a danno del patrimonio aziendale.

Data documento: 12 Giugno 2017

In caso di infortunio sul lavoro, il dipendente deve provare unicamente il danno subito nel lavoro, la nocività dell’ambiente e il nesso di causalità tra l’uno e l’altra.

Data documento: 13 Giugno 2017

Non contrasta col diritto dell’Unione una legislazione nazionale che vieta il cumulo di una pensione del settore pubblico di ammontare superiore ad una certa soglia con altri redditi da lavoro con una pubblica amministrazione.

Data documento: 14 Giugno 2017

In materia di impiego pubblico, il recesso dal contratto di lavoro col dirigente per inosservanza delle direttive ricevute dall’organo competente (responsabilità dirigenziale) non esclude il licenziamento disciplinare per giusta causa.

Data documento: 14 Giugno 2017

Vietato in azienda abusare di internet per fini personali.

Data documento: 19 Giugno 2017

Spetta al giudice ordinario (del lavoro) la giurisdizione sulla domanda di riammissione in servizio di un dipendente della P.A. con rapporto di lavoro contrattualizzato, in precedenza dimessosi.

Data documento: 23 Maggio 2017

Regolamento di attuazione dell’art. 1, commi da 179 a 198 della legge 11 dicembre 2016 n. 232, in materia di APE sociale.

Data documento: 20 Giugno 2017

In materia di sanzioni disciplinari, sempre applicabili ai dirigenti, anche di elevato livello, le garanzie procedimentali della previa contestazione e del diritto alla difesa.

Data documento: 21 Giugno 2017

Computabili nella base di calcolo dell’indennità per mancato preavviso i bonus annuali, erogati stabilmente.

Data documento: 20 Giugno 2017

Tassabili come reddito da lavoro dipendente anche le somme forfettariamente determinate rimborsate ai dipendenti per l’utilizzo del loro telefono cellulare per finalità aziendali.

Data documento: 23 Giugno 2017

E’ incostituzionale la norma della legge n. 122 del 2010 che, nello stabilire l’onerosità della ricongiunzione verso il regime dell’assicurazione generale obbligatoria dei contributi versati presso gestioni alternative (in precedenza gratuita), ne prescrive la retroattività.

Data documento: 23 Giugno 2017

Sospetta di incostituzionalità la disciplina differenziata della correzione di errori nella liquidazione della pensione tra dipendenti pubblici e privati.

Data documento: 21 Giugno 2017

Viola il diritto dell’Unione la legge italiana che non consente in alcuni casi al cittadino di uno Stato terzo, titolare di un permesso unico di soggiorno, di ottenere l’assegno per il nucleo familiare (ANF).

Data documento: 22 Giugno 2017

La tutela dei lavoratori in caso di cessione di azienda permane anche nel caso in cui, per assicurare la continuità dell’impresa, i futuri cedente e cessionario concordino, prima e in vista della dichiarazione di fallimento, un ridimensionamento aziendale, attuato poi dagli organi fallimentari.

Data documento: 26 Giugno 2017

Licenziabile per giusta causa il dipendente che attesta falsamente la propria presenza in servizio.

Data documento: 27 Giugno 2017

Solo le malattie imputabili a responsabilità del datore di lavoro non sono computabili nel comporto per malattia.

Data documento: 27 Giugno 2017

In caso di procedimento disciplinare, vanno messi a disposizione del dipendente incolpato unicamente i documenti aziendali indispensabili alla sua difesa.