Processuale

Data documento: 16 Giugno 2017

L’ utilizzo di alcune ore dei permessi della l. 104/92 per attività diversa dall’assistenza al congiunto non costituisce di per sé condotta disciplinarmente rilevante, dovendone valutare le concrete ragioni, e non giustifica il licenziamento.

Data documento: 5 Settembre 2017

Ancora sull’efficacia probatoria dei verbali ispettivi che riportano fatti appresi da terzi.

Data documento: 5 Settembre 2017

Un riepilogo della giurisprudenza in materia di eziopatogenesi professionale ai fini delle indennità INAIL.

Data documento: 16 Luglio 2017

Il Jobs act al vaglio di costituzionalità della Corte costituzionale.

Data documento: 2 Agosto 2017

Il Jobs act al vaglio di costituzionalità della Corte costituzionale.

Data documento: 18 Luglio 2017

Non comporta discriminazione in base alla cittadinanza o limitazione del diritto di circolazione nella UE la legge tedesca che limita l’elettorato attivo e passivo nell’elezione dei rappresentanti dei lavoratori nell’organo di vigilanza di una società capogruppo ai soli lavoratori occupati nel territorio nazionale in cui ha sede tale società e non anche a quelli di società partecipate situate al di fuori del territorio tedesco.

Data documento: 14 Settembre 2017

Non più CIGS per l’intera unità produttiva dal 24 settembre 2017.

Data documento: 11 Settembre 2017

In materia di provvedimenti disciplinari, è decisivo il contratto collettivo se prevede una sanzione conservativa invece del licenziamento.

Data documento: 11 Luglio 2017

licenziamento -nozione di giusta causa – giudizio di proporzionalità.

Data documento: 11 Settembre 2017

Anche la mancata comunicazione agli enti competenti del nominativo del responsabile della prevenzione e protezione del lavoro fa perdere gli sgravi contributivi.

Data documento: 11 Settembre 2017

Nel pubblico impiego contrattualizzato spetta il risarcimento danni anche in caso di contratto di lavoro a termine nullo per mancanza di forma scritta.

Data documento: 14 Settembre 2017

Ancora sulla prescrizione del diritto del lavoratore a una rendita vitalizia costituita presso l’INPS in caso di mancato versamento dei contributi.

Data documento: 19 Luglio 2017

La persecuzione di un dipendente può costituire reato di stalking.

Data documento: 19 Settembre 2017

Non sempre il lavoro durante la malattia merita il licenziamento.

Data documento: 25 Luglio 2017

Il licenziamento intimato in vista di una cessione d’azienda è nullo se la procedura di concordato attivata non ha come obiettivo la liquidazione integrale dei beni del cedente.

Data documento: 13 Luglio 2017

Sono da considerare crediti privilegiati, ai fini della procedura fallimentare, anche le somme dovute a titolo di risarcimento del danno subito per molestie sessuali e discriminazione.

Data documento: 10 Luglio 2017

Condotta antisindacale dell’azienda che non riconosce l’elezione dell’RSA e del RLS.

Data documento: 3 Luglio 2017

Decade il rappresentante RSU che si dimette dal sindacato di appartenenza, pur senza iscriversi ad altra sigla sindacale.

Data documento: 4 Luglio 2017

Decade il rappresentante RSU che si dimette dal sindacato di appartenenza, pur senza iscriversi ad altra sigla sindacale.

Data documento: 21 Settembre 2017

In applicazione della direttiva comunitaria sui licenziamenti collettivi, la comunicazione ad alcuni dipendenti dell’avviso di modifica, per ragioni oggettive, delle condizioni di lavoro, pena, secondo il diritto nazionale, la cessazione automatica del rapporto, deve essere preceduta da una consultazione sindacale nel caso in cui è prevedibile che conduca alla cessazione di un numero di rapporti sufficiente a imporre tale procedura.