E’ licenziabile il lavoratore divenuto inidoneo alle mansioni per ragioni di salute solo se il datore di lavoro dimostra che non può essere impiegato in altre mansioni compatibili. Stampa...
Nelle procedure di mobilità, la scelta del personale da licenziare è condizionata dall’ambito aziendale del progetto di ristrutturazione comunicato dall’impresa ai sindacati in apertura di procedura. Stampa...
La costante applicazione del contratto collettivo provinciale di lavoro, oltre a quella del contratto nazionale, obbliga l’impresa al rispetto del più elevato termine di comporto per malattia previsto dalla fonte territoriale per l’operaio agricolo. Nel risarcimento...
Il licenziamento per inidoneità sopravvenuta, nella disciplina dell’art. 18 stat. lav., rientra nelle ipotesi di licenziamento per giustificato motivo oggettivo per le quali è obbligatorio espletare la procedura preventiva prevista dall’art. 7 della l. 604/1966 (come...
Nel corso del contratto di lavoro a termine non è ammissibile il licenziamento per giustificato motivo oggettivo, potendo al più avvalersi, il datore di lavoro, del recesso per impossibilità assoluta e definitiva della prestazione ex art. 1463 cod.civ. Stampa...