Tribunale di Messina 23 aprile 2014

Il datore di lavoro che vanta un credito nei confronti del lavoratore non può sempre compensarlo integralmente con le retribuzioni dovute: se le reciproche ragioni di credito sono distinte, la compensazione può farsi nei limiti del quinto dello stipendio. Stampa...

Cass.lav., 20/6/2014 n. 14110

Lavoratrice – diritto alla progressione di carriera – necessaria valutazione effettiva di quantità e qualità del servizio prestato, prevista dal contratto collettivo integrativo – rilevanza del periodo di astensione obbligatoria per maternità –...

Cass.lav.,20/6/2014 n. 14103

Dipendente INPS – procedimento penale – sospensione cautelare in attesa esito indagini e processo – differimento della contestazione disciplinare – tempestività – legittimità;Procedimento penale – procedimento disciplinare –...

Cassazione S.U., sentenza 16 giugno 2014 n. 13676

Il lavoratore che non ha chiesto per tempo il rimborso dell’IRPEF versata, in applicazione della legge italiana, sull’incentivo alle dimissioni, perde definitivamente il diritto per intervenuta decadenza anche se successivamente la Corte di giustizia U.E. abbia...

Tribunale di Milano 10 giugno 2014

L’avvocato che per tutelare il lavoratore scrive alle imprese committenti, per denunciare le irregolarità nella gestione del rapporto di lavoro, non risponde dell’eventuale danno all’immagine lamentato dall’impresa appaltatrice e datrice di lavoro. Stampa...