Questa voce è stata curata da
Francesca AjelloScheda sintetica
L’elemento distinto della retribuzione (o EDR) costituisce uno degli elementi che formano la
retribuzione di base.
Esso corrisponde ad una somma pari ad € 10,33 che viene erogata ogni mese e per tredici mensilità a tutti i lavoratori che operano nel settore privato, senza distinzione di
qualifica (salva l’eccezione dei
dirigenti) e senza distinzione fra
contratti collettivi applicati.
Scheda di approfondimento
L’EDR è stato introdotto dal Protocollo di Intesa del 1992 e la sua erogazione viene effettuata a decorrere dal 1 gennaio 1993.
Esso nasce come compensazione all’abolizione della cd. indennità di
contingenza.
Questo istituto è nato sulla scorta dell’art. 36 della Costituzione nella parte in cui prevede che il lavoratore ha diritto ad una
retribuzione in ogni caso sufficiente ad assicurare a se stesso e alla sua famiglia un’esistenza libera e dignitosa.
Ed infatti aveva la funzione di adeguare la retribuzione del dipendente all’inflazione e all’aumento del costo della vita.
Ciò avveniva mediante un sistema di calcolo che prevedeva una somma base uguale per tutti e un’altra variabile a seconda del settore e della qualifica rivestita dal lavoratore, le quali venivano periodicamente aggiornate secondo il meccanismo della cd. scala mobile.
Con l’abolizione di detto sistema è divenuto necessario introdurre un nuovo sistema grazie al quale compensare la perdita subita dai lavoratori; l’intesa del 1992 fra Governo e parti sociali ha introdotto in tal senso la somma forfettaria che ha poi assunto il nome di Elemento Distinto della Retribuzione.
Tale somma come detto viene erogata a tutti i lavoratori del settore privato senza alcuna distinzione di
contratto collettivo o di
qualifica.
L’unica eccezione è rappresentata dai
dirigenti per i quali i contratti collettivi hanno generalmente incluso nel minimo contrattuale la cessata indennità di contingenza.
Secondo gli orientamenti prevalenti e le prassi più diffuse l’elemento distinto della retribuzione viene computato nel calcolo per la determinazione di:
Mentre viene escluso nel conteggio per la determinazione di tutte le mensilità oltre la tredicesima,
premi di produzione,
lavoro straordinario, indennità sostitutiva di ferie non godute, maggiorazione
turnisti, diarie e
festività non cadenti la domenica.