Indice dei Contenuti [Nascondi/Mostra]
Scheda sinteticaNormativa di riferimentoCosa fare - Tempi - A chi rivolgersiApplicazione concreta dei criteri di sceltaLimiti nella determinazione pattizia (tra datore di lavoro e sindacato) dei criteri di sceltaConseguenza della mancata indicazione all'UPLMO delle modalità applicative dei criteri di sceltaChiusura di stabilimento di una società con diverse sediIndividuazione della soglia prevista dalla legge per l'applicabilità della procedura di mobilitàIl regime sanzionatorio in caso di licenziamento collettivo intimato in violazione della disciplina stabilita dalla leggeForme particolari di tutela per le lavoratrici donneCondizioni che possono determinare la riassunzione del lavoratore posto in mobilitàCasistica di decisioni della Magistratura in tema di Licenziamenti collettivi, Procedura di mobilità, Criteri di sceltaIn genere Conversione mobilità in licenziamento individuale Precedenza nell'assunzione Mobilità ex art. 4 L. 223/91 Impugnazione del licenziamento Onere della prova Normativa comunitaria Questioni varieAmbito di applicazione In genere Nozione Requisito temporale Requisito dimensionale Requisito numerico Casi particolariProcedura sindacale In genere Art. 4 c. 9 L. 223/91 Comunicazione dei motivi Altre comunicazioniCriteri di scelta In genere Comparazione dei lavoratori Applicazione dei criteri legali Accordo sui criteri Criterio della pensionabilità Criterio della preventiva sospensione in CIG Altri criteriCasisticaDequalificazione ex art. 4 c. 11 L. 223/91 Indennità di mobilità Questioni di legittimità costituzionale In genere Lavoratori a domicilio Decadenza dal trattamento di mobilità Indennità ex art. 7 c. 5 L. 223/91Art. 17 L. 223/91 Condotta antisindacaleLe segnalazioni della Newsletter di Wikilabour in tema di licenziamento collettivo