Questa voce è stata aggiornata da Alexander Bell Scheda sintetica Il nostro ordinamento tutela il lavoratore anche dal cd. licenziamento discriminatorio, ossia dal licenziamento intimato da ragioni di credo politico o di fede religiosa, dall’appartenenza ad un...
Questa voce è stata aggiornata da Alexander Bell Scheda sintetica Il licenziamento disciplinare è una tipologia di recesso che ricomprende sia il licenziamento per giustificato motivo soggettivo (art. 3 della legge 604/1966), vale a dire il licenziamento, con...
Questa voce è stata aggiornata da Alexander Bell Scheda sintetica Con il termine procedura di mobilità oggi si indica il licenziamento collettivo, che l’imprenditore può adottare in presenza delle due seguenti condizioni, previste dalla Legge 223/1991: la...
Rinvio ad altre voci Le questioni inerenti la definizione specifica di danno e gli aspetti relativi al loro risarcimento sono contenute nelle singole voci di seguito indicate: Danno biologico Danno differenziale Danno esistenziale Danno morale Danno non patrimoniale...
Questa voce è stata curata da Isabella Digiesi Scheda sintetica Per riposo compensativo si intende un riposo utile a “compensare” una prestazione lavorativa quantitativamente superiore a quella ordinaria prevista e retribuita come tale dal contratto. Il D.Lgs. 66/2003...