Processuale

Data documento: 5 Ottobre 2016

Ancora sui controlli a distanza difensivi.

Data documento: 18 Settembre 2016

Il lavoratore che ha a proprio carico un soggetto disabile ha diritto all’esenzione dal lavoro notturno anche se l’handicap non è grave.

Data documento: 9 Agosto 2016

Anche il Tribunale di Genova rimette alla Corte Costituzionale la modulazione percentuale della rivalutazione automatica delle pensioni.

Data documento: 12 Luglio 2016

Si rafforza l’orientamento per cui il cambio di appalto deve considerarsi trasferimento d’azienda nel caso in cui resti immutata la struttura dell’impresa.

Data documento: 6 Luglio 2016

Il Tribunale di Firenze si esprime in senso favorevole al lavoratore sul tema della decorrenza dei termini per l’accesso al Fondo di garanzia dell’INPS, nel caso di datore di lavoro escluso dal fallimento.

Data documento: 24 Settembre 2016

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il decreto legislativo correttivo dei recenti decreti, correntemente individuati nel loro complesso come Jobs act.

Data documento: 6 Ottobre 2016

Inammissibile la reintegrazione in caso di contratti di somministrazione di lavoro a termine in violazione di legge, quando l’utilizzatore è una società di capitali in house providing.

Data documento: 10 Ottobre 2016

Anche se assolto perché il fatto non sussiste, al pubblico dipendente sospeso durante il processo penale non spetta la retribuzione per il periodo di carcerazione preventiva.

Data documento: 10 Ottobre 2016

Inapplicabile alle pubbliche Amministrazioni la regola della responsabilità solidale del committente per le retribuzioni dovute dall’appaltatore.

Data documento: 6 Ottobre 2016

Ancora sull’inapplicabilità al pubblico impiego privatizzato delle modifiche della legge Fornero all’art. 18 S.L..

Data documento: 11 Ottobre 2016

Ancora sul contrasto di giurisprudenza in materia di onere di “repechage” nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo.

Data documento: 12 Ottobre 2016

Ammissibile il regolamento di competenza contro l’ordinanza conclusiva della fase sommaria del rito “Fornero”.

Data documento: 14 Ottobre 2016

Quando il datore di lavoro è responsabile dell’infortunio, per la liquidazione al lavoratore del c.d. danno differenziale vanno tenute distinte la parte riferibile al danno biologico da quella del danno patrimoniale.

Data documento: 18 Ottobre 2016

E’ legittima l’assegnazione del pubblico dipendente a settori o mansioni diverse per ragioni di incompatibilità ambientale.

Data documento: 18 Ottobre 2016

Depenalizzati i reati di appalto illecito e di distacco illecito.

Data documento: 13 Ottobre 2016

Illegittima la modifica unilaterale del contratto collettivo applicato a una parte dei dipendenti.

Data documento: 4 Ottobre 2016

Se gli obiettivi non vengono assegnati nei tempi previsti, il dirigente ha diritto a percepire la retribuzione variabile nella misura massima prevista dal contratto. E’ ingiustificato il licenziamento quando il dirigente viene sostituito da manager distaccati dalla società controllante.

Data documento: 27 Settembre 2016

Per l’accertamento della subordinazione in caso di mansioni semplici e ripetitive (barista), si possono utilizzare indici sussidiari diversi dall’assoggettamento al potere direttivo del datore di lavoro.

Data documento: 25 Luglio 2016

L’obbligo di smaltire le ferie prima di ricorrere alla cassa integrazione non esime il datore di lavoro dal comunicare preventivamente ai lavoratori la collocazione in ferie forzose.

Data documento: 19 Ottobre 2016

Spetta la retribuzione per la giornata di festività anche in caso di rifiuto di lavorare del dipendente.