Processuale

Data documento: 10 Novembre 2016

Nel part-time verticale l’anzianità contributiva utile per ottenere le prestazioni previdenziali comprende anche i periodi di non lavoro.

Data documento: 30 Settembre 2016

Per le società straniere con sede secondaria in Italia, si contano, ai fini della tutela reale, i soli dipendenti della sede secondaria.

Data documento: 3 Novembre 2016

E’ nullo il licenziamenti ritorsivo, quale ingiusta e arbitraria reazione a un comportamento legittimo del lavoratore.

Data documento: 20 Ottobre 2016

La scelta del lavoratore da licenziare per giustificato motivo oggettivo, per esigenza di ridurre il personale, deve ispirarsi ai principi di correttezza e buona fede.

Data documento: 11 Ottobre 2016

Se il datore di lavoro non stipuli la polizza integrativa prevista dal CCNL per i dirigenti di industria, deve risarcire al dirigente il danno per mancata copertura.

Data documento: 30 Settembre 2016

Il patto di prova nel pubblico impiego deve riguardare esclusivamente il profilo professionale proprio del dipendente, per il quale è stato assunto, a pena di nullità dell’intero patto.

Data documento: 14 Novembre 2016

Computabile nell’orario di lavoro il tempo occorrente per indossare e togliersi la divisa di lavoro, solo se trattasi di attività diretta e controllata dal datore di lavoro.

Data documento: 15 Novembre 2016

Alle molestie sessuali nei luoghi di lavoro è applicabile, in quanto discriminazioni di genere, il regime probatorio di inversione dell’onere della prova di cui al D. Lgs. n. 198/2006.

Data documento: 16 Novembre 2016

E’ titolare di un diritto soggettivo pieno e non di un mero interesse legittimo alle provvidenze di legge chi ha subito un’infermità o la perdita di una persona cara per un servizio reso alla P.A. comportante particolari rischi.

Data documento: 16 Novembre 2016

La Corte ribadisce che l’uso aziendale può essere oggetto di modifiche peggiorative da parte delle fonti collettive.

Data documento: 21 Novembre 2016

Giustifica il licenziamento disciplinare l’ostruzionismo ad un trasferimento di sede, attuato omettendo di produrre la documentazione necessaria.

Data documento: 22 Novembre 2016

La tempestiva comunicazione ai sindacati e all’ufficio regionale del lavoro dell’elenco dei lavoratori licenziati collettivamente è necessaria anche in caso di cessazione totale dell’attività.

Data documento: 16 Novembre 2016

Viola l’obbligo di esclusiva il giornalista che, senza autorizzazione del direttore, partecipa a trasmissioni televisive di un’emittente concorrente con la datrice di lavoro.

Data documento: 22 Novembre 2016

Il licenziamento per scarso rendimento è di tipo soggettivo, in quanto causato dall’inosservanza da parte del lavoratore dei suoi obblighi contrattuali.

Data documento: 24 Novembre 2016

La stabilizzazione dei contratti a termine consentita dalla L. n. 269/06 avviene con la qualifica rivestita in quel momento.

Data documento: 29 Novembre 2016

Ancora sul diritto di critica e sull’obbligo di fedeltà dei dipendenti.

Data documento: 24 Novembre 2016

La giusta causa di licenziamento va valutata anche alla luce delle mansioni svolte.

Data documento: 17 Novembre 2016

La revoca del licenziamento, se non accettata dal lavoratore, non ricostituisce il rapporto.

Data documento: 28 Novembre 2016

Legittima la produzione in un giudizio contro il datore di lavoro di documenti riservati riguardanti la posizione del lavoratore.

Data documento: 29 Novembre 2016

Incide sulla correttezza e continuità del rapporto di lavoro il reato commesso prima dell’assunzione?