Benvenuti in Wikilabour, Dizionario dei diritti dei lavoratori annotato con la giurisprudenza

h

Newsletter

Segnalazioni dalla Newsletter di Wikilabour.it

l

Iscriviti alla newsletter

Riceverai nella tua casella email le nostre Newsletter

a

Dizionario

Ricerca e consulta
le voci presenti

Segnalazioni e news: le più recenti

Data documento: 30 Novembre 2023

Pubblichiamo sull’argomento un articolo critico degli avv. Francesca R. Garisto e Fabio Savoldelli relativo alla sentenza della Corte di cassazione penale del 25 settembre scorso (v. il n. 18/2023 della Newsletter) di cui si riporta la massima:

Anche il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, può, omettendo di svolgere i propri compiti, cooperare colposamente a un infortunio mortale.

Un impiegato tecnico, adibito alle mansioni di magazziniere senza aver ricevuto al riguardo alcuna formazione, era deceduto in azienda, travolto da una serie di pesanti tubi in acciaio da lui trasportati col carrello, mentre tentava di collocarli in apposita scaffalatura, difettosa. Confermando la valutazione dei giudici di merito, la Cassazione ha ritenuto responsabile  dell’omicidio il datore di lavoro (per la mancata formazione del dipendente, comprensiva dell’addestramento all’uso del carrello elevatore, per aver consentito l’utilizzo di una scaffalatura inadeguata etc.), ma anche (per la prima volta, a quanto consta) il rappresentante per la sicurezza dei lavoratori, per la sua cooperazione colposa nel delitto, realizzata consentendo, senza intervenire, che l’impiegato tecnico venisse assegnato a mansioni di magazziniere senza adeguata formazione e non sollecitando in alcun modo il datore di lavoro ad adottare modelli organizzativi in grado di preservare la sicurezza dei lavoratori, con ciò omettendo di svolgere i compiti a lui attribuiti dalla legge.

Data documento: 29 Novembre 2023

Perequazione automatica delle pensioni con decorrenza dal 1° gennaio 2024. Valore della percentuale di variazione – anno 2023. Valore definitivo della percentuale di variazione – anno 2022.

Data documento: 24 Novembre 2023

Reddito di cittadinanza – Termine ultimo per la presentazione delle domande e gestione delle domande sospese per fruizione delle sette mensilità.

Data documento: 23 Novembre 2023

Procedure per l’affidamento ex art. 50 del d.lgs. n. 36/2023 – Chiarimenti interpretativi in merito alla possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie.

Carica di più

Il nostro impegno e alcuni numeri…

Oltre 430 voci tematiche presenti nel dizionario

Oltre 7500 iscritti alla Newsletter

Newsletter inviate agli iscritti

Oltre 3000 segnalazioni di giurisprudenza e normativa