Processuale

Data documento: 31 Luglio 2015

In caso di cessazione di fatto di un rapporto di lavoro, grava sul datore di lavoro l’onere di provare le eventuali dimissioni del lavoratore.

Data documento: 14 Luglio 2015

Esclusa la responsabilità erariale dei sindacati che hanno firmato contratti collettivi integrativi illegittimi.

Data documento: 8 Settembre 2015

L’INPS è responsabile dei danni causati a un dipendente da errate comunicazioni, anche informali, sulla sua posizione contributiva.

Data documento: 9 Settembre 2015

Ancora sulla nozione comunitaria di trasferimento di azienda o di stabilimento.

Data documento: 10 Settembre 2015

Art. 2 punto 1 Direttiva 2003/88/CE – Organizzazione dell’orario di lavoro – Nozione di orario di lavoro – Lavoratori che non hanno luogo di lavoro fisso o abituale – Tempo di spostamento tra domicilio dei lavoratori e luoghi in cui si trovano il primo e l’ultimo cliente.

Data documento: 11 Settembre 2015

E’ sorretto da una giusta causa prevista dal contratto collettivo applicabile l’assenza ingiustificata del lavoratore per più di tre giorni.

Data documento: 11 Settembre 2015

La modifica sostanziale della posizione di lavoro del dirigente, alla quale il contratto collettivo ricollega il diritto alle dimissioni immediate e all’indennità di preavviso non concreta necessariamente giusta causa di recesso.

Data documento: 16 Settembre 2015

La disciplina adottata dalle Casse di previdenza privatizzate può prevedere una deroga al principio del “pro rata” unicamente per le pensioni che maturano successivamente al 1° gennaio 2007, anche attraverso l’applicazione di delibere precedenti a tale data.

Data documento: 17 Settembre 2015

Nelle cause per dequalificazione o demansionamento del lavoratore è il datore di lavoro che deve provare di avergli assegnato mansioni rientranti nella qualifica posseduta e professionalmente equivalenti alle precedenti.

Data documento: 7 Agosto 2015

Non consentito il lavoro in festività diverse dalla domenica se il lavoratore non vuole.

Data documento: 21 Settembre 2015

Anche il titolare di un’impresa familiare può essere tenuto a redigere il piano operativo di sicurezza per gli altri componenti dell’impresa.

Data documento: 24 Luglio 2015

Comporto di malattia: se cambia il CCNL per effetto del trasferimento d’azienda la malattia precedente non è computabile.

Data documento: 7 Agosto 2015

Il rapporto associativo con la cooperativa di lavoro va provato producendo anche la delibera di ammissione.

Data documento: 31 Agosto 2015

Il lavoratore portatore di handicap ha diritto al trasferimento, sulla base della legge 104/1992, se la società non dimostra l’impossibilità di adibirlo alla sede di lavoro più vicina al proprio domicilio.

Data documento: 9 Settembre 2015

Le controversie sulle decisioni della commissione elettorale delle rappresentanze sindacali unitarie non possono essere proposte al Tribunale, stante la natura arbitrale della procedura avanti il Comitato dei garanti previsto dal Testo Unico sulla rappresentanza.

Data documento: 23 Settembre 2015

In caso d’intervento CIGS, i dipendenti possono contestare in giudizio la sospensione dal lavoro se non preceduta dalla preventiva comunicazione ai sindacati, ai fini dell’esame congiunto, dei criteri specifici che l’impresa intende seguire nell’individuazione dei lavoratori da sospendere.

Data documento: 25 Settembre 2015

Legittima l’attribuzione al lavoratore di una diversa qualifica in caso di nuova classificazione del personale dipendente.

Data documento: 25 Settembre 2015

Sulla legittimità del trasferimento del lavoratore per incompatibilità ambientale.

Data documento: 25 Settembre 2015

Ancora sull’onere di allegazione e di prova in giudizio della dequalificazione o demansionamento del dipendente.

Data documento: 25 Settembre 2015

Anche l’assegno per i lavori di pubblica utilità fruisce della rivalutazione ISTAT.